Euroshop 2020
L'innovazione in scena con Frascold

Il conto alla rovescia è iniziato: Frascold vi dà appuntamento ad EuroShop 2020 / Hall 15 – F32.
Euroshop è la più grande manifestazione internazionale dedicata al settore Retail in programma dal 16 al 20 Febbraio a Düsseldorf. Una vetrina d’eccellenza per presentare, in anteprima, le sue inedite serie di compressori semi-ermetici ZTK e FVR.
Due innovative linee, frutto dell’intenso lavoro del team Ricerca & Sviluppo Frascold, da sempre impegnato a progettare soluzioni in grado di anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
”I temi sostenibilità e risparmio energetico sono una priorità per le insegne della GDO, sempre più propense ad adottare impianti a CO2 transcritico. Un impulso importante, in questo senso, arriva sia a livello europeo che internazionale, grazie all’F-Gas Regulation e al Kigali Agreement, volti a favorire l’adozione di refrigeranti a basse emissioni. Numerosi studi, inoltre, evidenziano come i consumi energetici relativi agli impianti di refrigerazione e di condizionamento, incidano fortemente sui costi di gestione” dichiara Livio Calabrese, Sales & Marketing Director di Frascold, che aggiunge “Le nuove gamme di compressori semi-ermetici ZTK, a funzionamento transcritico con refrigerante CO2 e FVR, a doppia vite, sono stati concepiti proprio per rispondere alle necessità degli Operatori sia del settore della refrigerazione commerciale che industriale, di puntare all’efficientamento dell’intera catena del freddo alimentare, con soluzioni ad alto contenuto tecnologico, in grado di assicurare costi energetici contenuti e massima silenziosità, a favore di un superiore comfort ambientale.”
I nuovi ZTK vantano un’affidabilità senza eguali e sono ideali per applicazioni in impianti di grandi dimensioni come ipermercati, centri commerciali e centri di distribuzione o di stoccaggio. Gli specifici accorgimenti tecnici quali un trascinamento dell’olio minimo, una riduzione delle pulsazioni e un basso livello di vibrazioni, per un migliore smooth running, sono garanzia di una significativa diminuzione del rumore dei compressori e di un’efficienza energetica superiore. Prestazioni d’eccellenza anche per FVR che, grazie ad un accurato studio del profilo delle viti, permette di parzializzare i compressori. La serie concepita per soddisfare le necessità di refrigerazione industriale delle medie imprese è una soluzione plug&play e può essere utilizzata sia con refrigeranti HFC che con gli idrocarburi, vantando un coefficiente di prestazione COP superiore del 5% rispetto ai modelli precedenti.