FSS3 V1.14
Aggiornamento disponibile
3 min. di lettura

È disponibile la nuova versione 1.14 del Software di Selezione Frascold (FSS3).
Di seguito le novità dell’aggiornamento:
GLOBALI:
- Aggiunto nella schermata iniziale un collegamento agli aggiornamenti introdotti dalla versione corrente del software. Aggiunto anche il changelog delle ultime versioni del software.
- Nuova gestione connessioni con spunta. Se impostata su automatico sceglie la connessione DOL per A-Q e PWS per S-W. Se impostata su non automatico tende a lasciare la connessione selezionata in precedenza a meno che non sia prevista per il compressore scelto.
COMPRESSORI A PISTONI:
- Aggiunta alimentazione 208-230V/3ph/60Hz per compressori S-TK.
COMPRESSORI A VITE:
- Nuova serie di compressori vite per refrigerazione FVR (da 120 a 160 m3/h @ 50 Hz).
- Nuova gestione della selezione oil cooler ad acqua con possibilità di variare le temperature lato acqua.
- Aggiunta alimentazione 380V/3ph/60Hz per i compressori CX.
UNITA’ DI CONDENSAZIONE:
- Aggiunta certificazione Asercom unità EB-Q con R448A, R449A e R452A.
CO2 CYCLE TOOLS:
- Aggiunto nel Calcolo Stagionale il secondo livello di evaporazione di media temperatura (MT2), con possibilità di impostare la temperatura minima di attivazione di tale livello.
- Aggiornata la sezione “High Pressure Control Strategy” del Calcolo Stagionale: specificato il significato delle differenze di temperatura (nelle “info”) e aggiunta la possibilità di mostrare/nascondere i parametri di controllo dell’alta pressione (con una spunta).
- Aggiunte per il Calcolo Stagionale le “info” che specificano come viene calcolato il “Piping Superheating”.
- Gestione dell’Heat Recovery del Calcolo Stagionale aggiornata per tutte le configurazioni disponibili.
- Aggiunto un messaggio di “warning” nei risultati del Calcolo Stagionale se la frequenza del compressore ECO dotato di inverter è stata ridotta per non eccedere l’MRA.