Refrigerante CO₂
Un trend sostenibile

Nel 2018 la CO2 è diventata il refrigerante più apprezzato nel mercato della refrigerazione commerciale.
La crescente domanda di sistemi di refrigerazione naturale rende la CO2 una delle soluzioni più interessanti, che presenta numerosi vantaggi rispetto all’utilizzo di altre tipologie.
Tra le caratteristiche principali troviamo infatti un bassissimo GWP, un costo molto basso ed un’ampia disponibilità sul mercato. Inoltre, non è infiammabile, è chimicamente inerte ed è più pesante dell’aria.
L’impiego della CO2 è un trend in costante crescita e da anni lavoriamo con passione per ideare le migliori soluzioni e creare innovazione, sviluppando nuovi prodotti, nuovi software e nuovi servizi.
Le nostre soluzioni offerte per le applicazioni di CO2 comprendono compressori semiermetici alternativi per l’uso in condizioni sia subcritiche che transcritiche e in sistemi monostadio, a cascata e booster.
Ogni giorno ci impegniamo a creare nuove idee innovative, come i 3 anelli per la riduzione del trascinamento dell’olio ed il quarto raschia olio.
Grazie all’ottimo bilanciamento del compressore siamo in grado di ridurre al minimo la rumorosità dei compressori.
Oltre al prodotto, Frascold garantisce ampi limiti operativi, prestazioni eccellenti, elevata sicurezza ed un servizio esclusivo.
Nel 2019 abbiamo introdotto uno strumento pensato appositamente per i nostri clienti, il “Seasonal Calculation”, un applicativo dalle elevate prestazioni che permette di calcolare l’efficienza stagionale della macchina con i nostri compressori CO2, a seconda del clima delle varie città del mondo. E’ possibile scegliere tra diverse configurazioni di sistema, definire profili di carico e selezionare la temperatura delle diverse città.

La gamma di compressori Frascold serie SK3 per applicazioni subcritiche è stata progettata tenendo presente le più recenti esigenze provenienti dalle tecnologie della refrigerazione industriale e dai produttori di applicazioni frigorifere per i supermercati. I modelli SK3 sono ideali per l’impiego in sistemi ibridi (cicli in cascata) e, in combinazione con i compressori transcritici serie TK, offrono la possibilità di realizzare impianti multi compressore per media e bassa temperatura (sistemi booster).
I modelli SK3 possono lavorare in un campo di lavoro esteso di temperature di evaporazione e condensazione. L’elevata PSS (stand still pressure), ovvero la pressione massima ammissibile ad impianto fermo, consente a questi compressori di resistere alle pressioni generate da ambienti ad elevata temperatura e quando l’aumento della pressione nel lato aspirazione rappresenta una limitazione nella realizzazione dell’impianto.
Offriamo inoltre una gamma di compressori della nostra serie TK per applicazioni transcritiche di CO2, tenendo presente le più recenti esigenze provenienti dalle tecnologie della refrigerazione e del riscaldamento.
In particolare, i compressori TK sono progettati per applicazioni CO2 con processo transcritico, come pompe di calore e sistemi di refrigerazione in media temperatura, ma anche per sistemi in cascata e booster in combinazione con compressori serie SK3 per applicazioni CO2 subcritiche.